Salta al contenuto

Qual è il giusto stipendio? Ricevi gratis la tua analisi personalizzata!

JobPricing
All About Rewards
JobPricingJobPricing
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • L’Osservatorio JobPricing
    • Il nostro database
  • Servizi e consulenza
    • I servizi JobPricing: All About Rewards
    • Corsi di formazione
    • Job evaluation & equità interna
    • Benchmark & analisi competitività
    • Welfare
    • Performance management
    • Sistemi di incentivazione
    • Leadership
    • Analisi di clima
  • Osservatorio
    • About Rewards
    • Studi e Whitepaper
  • Software e prodotti
    • Software per indagini retributive
    • Piattaforma welfare
    • Salary Report
    • Manuali per manager e HR
    • Guide
  • Contatti
    • Contattaci
 0

Visualizza il carrelloCassa

  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrelloCassa

Cerca
Linkedin page opens in new windowTwitter page opens in new window
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • L’Osservatorio JobPricing
    • Il nostro database
  • Servizi e consulenza
    • I servizi JobPricing: All About Rewards
    • Corsi di formazione
    • Job evaluation & equità interna
    • Benchmark & analisi competitività
    • Welfare
    • Performance management
    • Sistemi di incentivazione
    • Leadership
    • Analisi di clima
  • Osservatorio
    • About Rewards
    • Studi e Whitepaper
  • Software e prodotti
    • Software per indagini retributive
    • Piattaforma welfare
    • Salary Report
    • Manuali per manager e HR
    • Guide
  • Contatti
    • Contattaci

LA COSTRUZIONE DI UNA POLITICA RETRIBUTIVA

About RewardsBy Giancarlo Caprioglio25 Ottobre 2017

Una politica retributiva efficace deve garantire l’equità interna e la competitività del pacchetto retributivo nei confronti del mercato, deve essere a costi sostenibili per l’azienda nel tempo.

LA POLITICA RETRIBUTIVA IN DECATHLON

About RewardsBy Alessandro D'Auria25 Ottobre 2017

La politica retributiva non è che l’ultimo atto di una nuova managerialità, dove al centro è posto il collaboratore grazie al principio di sussidiarietà.

ATTUALITÀ DEL PRINCIPIO DI IRRIDUCIBILITÀ DELLA RETRIBUZIONE ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME

About RewardsBy Federico Trombetta25 Ottobre 2017

Il principio di irriducibilità  della retribuzione non impedisce affatto che essa venga articolata in maniera diversa nelle sue diverse componenti e neppure che una di esse venga soppressa.

JobPricing
© 2018 JobPricing - Powered by JobValue S.r.l. - P.IVA 03985360167 - Tutti i diritti riservati

Privacy - Cookie Policy -Termini d'uso

Vai in alto
X