Generazione Z e politiche retributive
“È vero che i giovani hanno una concezione del lavoro molto diversa dalle generazioni precedenti e, di conseguenza, lo è anche il loro rapporto con le diverse forme di retribuzione?”
DettagliSubtotale: 0,00€
“È vero che i giovani hanno una concezione del lavoro molto diversa dalle generazioni precedenti e, di conseguenza, lo è anche il loro rapporto con le diverse forme di retribuzione?”
DettagliQuali sono state le principali lacune della gestione classica del performance management applicata al remote working durante la pandemia
DettagliLa nuova classificazione delle professioni secondo il modello della JobEvaluation. Come il sistema cambia dopo 48 anni.
DettagliQuali saranno le complessità che caratterizzeranno la gestione delle retribuzioni nel prossimo futuro, conseguentemente alla pandemia Covid-19?
DettagliTotal Reward: su quale quadrante investire? Compensation, benefit, ambiente di lavoro o sviluppo: quale conta di più per l’azienda? La prima risposta istintiva a questa domanda è sicuramente: dipende. Sono tutti fattori che entrano in gioco e che variano di importanza a seconda della fase in cui li valutiamo. Esempio, un nuovo candidato che entra…
DettagliCome cambia la soddisfazione per lo stipendio al tempo del covid-19 … e quali indicazioni possiamo trarne per le politiche retributive Come noto, gli studi che mettono in evidenza la natura non motivante, ma igienica della retribuzione sono molti. In particolar modo, è ormai ampiamente condiviso il punto di vista che il denaro – in…
Dettagli