SMART WORKING, UNA RIVOLUZIONE CULTURALE?
Un’analisi accurata degli effetti della legge n. 81/2017 nella ridefinizione degli accordi tra datore di lavoro e dipendenti.
DettagliSubtotale: 0,00€
Un’analisi accurata degli effetti della legge n. 81/2017 nella ridefinizione degli accordi tra datore di lavoro e dipendenti.
DettagliLa case history sullo smart working in Co.Mac raccontata da Silvia Cimini e gli effetti riscontrati sulle risorse in azienda.
DettagliIl principio di irriducibilità della retribuzione non impedisce affatto che essa venga articolata in maniera diversa nelle sue diverse componenti e neppure che una di esse venga soppressa.
DettagliLa politica retributiva non è che l’ultimo atto di una nuova managerialità, dove al centro è posto il collaboratore grazie al principio di sussidiarietà.
DettagliUna politica retributiva efficace deve garantire l’equità interna e la competitività del pacchetto retributivo nei confronti del mercato, deve essere a costi sostenibili per l’azienda nel tempo.
DettagliNel mese di giugno 2017 è stata pubblicata la legge di conversione del decreto legge contenente la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale: alcuni approfondimenti.
Dettagli